Presentazione AssociazionePier presenta l'Associazione BPCO, a fianco dei malati respiratori da più di 20 anni

Recita Pier Paola Bucchi - Regia di Federico Riva

L'Associazione BPCO ringrazia sentitamente Pier Paola Bucchi e Federico Riva per l'arte e la professionalità dimostrata e per la generosa e disinteressata disponibilità.

Copyright ID# DEP637667836393392288 Ass. BPCO

Guarda il video


VideoEserciziRespiratoriWebinar Associazione Pazienti BPCO

Conoscere la BPCO – Prof. Salvatore D’Antonio
Sabato, 13 novembre 2021
Con domande e risposte da parte dei pazienti

Guarda il video


VideoEserciziRespiratori“La Lentezza” di Maria Montano

recita Pier Paola Bucchi, Attrice, Autrice, Regista
regia di Federico Riva

Senza Fiato... ma non soli.. e attraverso l’Arte, il Respiro è vita e benessere per l’anima
In ricordo di Mariadelaide Franchi

Copyright ID# DEP637311092521874231 Ass. BPC

Guarda il video


VideoEserciziRespiratoriCiàtu Mio (dedicato a tutti i Pazienti BPCO)

regia di Carmelo Bongiorno, coordinamento e direzione scientifica Dott. Alfio Pennisi.

Guarda il video


VideoEserciziRespiratoriEsercizi Respiratori per Pazienti BPCO

A cura del Dott. ALFIO PENNISI, Pneumologo, CASA DI CURA MONS. G. CALACIURA - Biancavilla (Catania)

Guarda il video


VIDEO RIABILITAZIONE RESPIRATORIA

VideoBPCOProgrammi di esercizi da effettuare a casa raccomandati ai pazienti BPCO

L’Associazione Italiana Pazienti BPCO Onlus presenta, in questo DVD, una serie di esercizi respiratori da effettuare a casa raccomandati ai pazienti con BPCO. Il DVD è stato preparato da Paolo Pasini, Coordinatore Riabilitazione Respiratoria e Pediatrica presso l’azienda Ospedaliero Universitaria di Parma. Scopo principale del DVD è quello di rispondere a una vera e propria esigenza dei pazienti che, una volta apprese le tecniche respiratorie, in ospedale dopo una riacutizzazione o in ambulatorio, devono poterle continuare anche a domicilio, per prolungare il più possibile i benefici acquisiti durante la riabilitazione. Il DVD fornisce alcuni consigli generali e presenta in modo molto chiaro e facilmente ripetibile 17 esercizi di riabilitazione, che richiedono un impegno di meno di mezz’ora.

Ricordiamo che è bene dedicare ogni giorno un po’ del proprio tempo a sé stessi e al proprio benessere. Effettuare regolarmente gli esercizi respiratori riduce la difficoltà di respiro (dispnea) e migliora la tolleranza allo sforzo, la forma fisica e il tono dell’umore.

I soci interessati possono richiedere il DVD per e mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.


MEDICINA CON AMORE - 2019

Video intervista al Prof. Salvatore D’Antonio condotta da Pietro Alimonti nella trasmissione “MEDICINA CON AMORE"

Guarda il video


Intervista Prof. Salvatore D'Antonio: Cosa rappresentano per i pazienti con Bpco i risultati dello studio Salford - 2016

Guarda il video


The Answer. La risposta sei tu - 2015

Consapevoli dei danni provocati dal tabacco, molte organizzazioni della società civile si impegnano quotidianamente in numerosi tentativi di contrasto al fumo. Tra queste, in particolare, la Fondazione Il Sangue di Milano che, con la collaborazione della Consulta Nazionale sul Tabagismo, ha realizzato un film dal titolo “The Answer. La risposta sei tu”, rivolto soprattutto ai giovanissimi che notoriamente sono poco sensibili ai danni alla salute. Un Focus Group con alcuni ragazzi della scuola media dell’Istituto Comprensivo Ennio Quirino Visconti di Roma, sotto la guida del Prof. Giacomo Mangiaracina e con il coinvolgimento della Preside Prof.ssa Piera Guglielmi e di alcune insegnanti, ha costruito una storia da cui è stato tratto il film “The Answer. La risposta sei tu”.
La Fondazione Il Sangue di Milano, nella persona del Prof. Girolamo Sirchia continua, dunque, nell’opera di sostegno alla salute pubblica attraverso il cinema iniziata con i cortometraggi “Rosso Vivo” sul tema della donazione di sangue e “E la vita continua” sul tema della donazione degli organi e dei trapianti. L’opera è la prima regia dell’attore Ludovico Fremont.

Guarda il video (password: theanswer)


Anna Rosa Nigrelli e Fausta Franchi hanno partecipato alla trasmissione Siamo Noi, TV2000, nella puntata dedicata allo smog e ai suoi catastrofici effetti sulla salute umana e sull’ambiente. Roma, 20 gennaio 2016

Guarda il video


Intervista ad Anna Rosa Nigrelli (Consigliera) sulle problematiche del paziente BPCO - Roma, 11 febbraio 2015 (dal minuto 11:00)

Guarda il video