Focus BPCO è il notiziario che raccoglie gli approfondimenti, la segnalazione di nuovi progetti e di appuntamenti futuri a cura dell'Associazione. Qui trovi raccolti tutti i numeri di Focus BPCO, che puoi scaricare e stampare.
Se desideri ricevere l'edizione cartacea, puoi farne richiesta con un messaggio di posta elettronica This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
 |
n. 1 - Maggio 2021
in questo numero:
- Vent’anni di Associazione Pazienti BPCO
- La nostra storia, dall’inizio ad oggi
- Un lungo ed intenso lavoro e l’amore per le persone con malattie croniche respiratorie
- Associazione Pazienti BPCO: da venti anni al fianco dei pazienti
- Vedere la patologia con gli occhi dell’empatia
- Ambiente, clima e malattie respiratorie. Il contributo della GARD Italia
- Associazione BPCO, un riferimento importante per i MMG
- Quali strategie per il futuro per le persone con BPCO? Il grande valore dell’Associazionismo
- In Associazione
- Cosa vuoi che io faccia per te?
Scarica il numero |
 |
n. 2 - Dicembre 2020
in questo numero:
- La resistenza agli antibiotici
- I Borghi del Respiro
- Sezione Territoriale de L’Aquila
- Come hanno reagito e reagiscono le persone anziane al COVID-19 rispetto ai giovani?
- TuXNoi - Un’alleanza per la prevenzione
- L’impegno dell’Associazione Pazienti BPCO in questo periodo a favore dei malati respiratori
- Distribuzione mascherine
- Corso Gratuito Mindfulness - Vivere in modo più sano è possibile, qualunque sia la nostra condizione fisica
- BPCO istruzioni per l’uso: buone pratiche per persone con BPCO e i loro familiari ai tempi del COVID-19
Scarica il numero |
 |
n. 1 - Maggio 2020
in questo numero:
- Indagine sul Coronavirus Covid-19 La parola ai pazienti: criticità e spunti di riflessioni
- Covid-19: gestire l’emergenza psicologica
- La psicoterapia cognitivo-comportamentale
- La psicoterapia di coppia e della famiglia
- Osteoporosi e BPCO: la fragilità ossea nelle donne
- Alleanza FRAME contro le fratture da fragilità
- Progetto Mindfulness e BPCO Protocollo MBSR Breath™ online
- Io resto a casa: esperienze di Mindfulness e BPCO
- COVID-19 - Le risposte mediche alle domande dei Pazienti
Scarica il numero |
 |
n. 1 - Luglio 2019
in questo numero:
- Cosa vuol dire associarsi
- Assemblea Ordinaria Annuale dei Soci 2019
- BPCO e riabilitazione respiratoria
- Le tecnologie, i social, le insidie, i pazienti
- Respirare meglio
- Alcune testimonianze significative di Pazienti
- Progetto MINDFULNESS e BPCO
- XVII Rapporto sulle politiche della cronicità
- In ricordo di
Scarica il numero |
 |
n. 2 - Dicembre 2018
in questo numero:
- Un bilancio per il 2018, le aspettative per il 2019
- Il sovraffollamento dei Pronto Soccorso in inverno e l’aumento dei posti letto nelle Pneumologie
- Importanza degli erogatori nella terapia inalatoria della BPCO
- Medico di Medicina Generale: presa in carico del paziente BPCO
- IV edizione del Premio Taormina Gold 2018
- Convegno "Apnee Ostruttive del Sonno. Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva"
- Rugby contro la BPCO
- Il supporto psicologico ai pazienti con BPCO
- Un benvenuto ai Nuovi Componenti del Comitato Medico Scientifico
- Le raccomandazioni dello pneumologo sull’ossigenoterapia
- PROGETTO MINDFULNESS E BPCO
Scarica il numero |
 |
n. 1 - Maggio 2018
in questo numero:
- L’importanza della doppia broncodilatazione nei pazienti BPCO
- Risultati della indagine conoscitiva sulle vaccinazioni (antinfluenzale e antipneumococcica) 2017-2018
- Manifesto sulla BPCO: verso una gestione ottimale della patologia
- Scanno (AQ), 13/15 aprile 2018 - Incontri Pneumologici
- Codice Etico e di Condotta
- Incontro sui vaccini
- Il 2018 è l’Anno europeo del patrimonio culturale
- Consigli per respirare meglio
Scarica il numero |
 |
n. 3 - Dicembre 2017
in questo numero:
- L’impegno dell’Associazione
- I nostri obiettivi dal 2001
- Progetto MINDFULNESS e BPCO
- Le Sezioni territoriali dell’Associazione Italiana Pazienti BPCO Onlus
- La riabilitazione respiratoria a Catania
- Polmoni e attività fisica
- I nuovi LEA
- La terapia per la BPCO
- Eventi nazionali
- Conferenza FARO: fare luce attraverso
- I racconti della BPCO
Scarica il numero |
 |
n. 1/2 - Maggio 2017
in questo numero:
- Ossigenoterapia ad alti flussi
- MINDFULNESS e BPCO
- Incontri Pneumologici
- Nuovi linguaggi della Prevenzione: il Cinema
- “The Answer. La risposta sei tu”
- Pazienti BPCO: un gruppo unito su Facebook e nella vita
- Come proteggersi dal caldo
- Progetto Sottogruppo GARD - Ambiente, Clima e Salute 2017-2018
- Eventi nazionali
- Teatro Stanze Segrete
Scarica il numero |
 |
n. 3 - Dicembre 2016
in questo numero:
- Basta con i ciarlatani! L’importanza della vaccinazione e dell’aderenza alla terapia
- Interviste sul territorio nazionale ai Pazienti BPCO
- I nuovi LEA sono stati definitivamente approvati: è imminente la loro pubblicazione
- LEA e riabilitazione respiratoria. C’è qualcosa che non va!
- Malattia e solitudine
- Incontri pneumologici di Scanno, tradizione e innovazione
- Parliamo di BPCO - Il Respiro e le sue funzioni: prevenzione e problematiche
- Indicazioni su quali cibi preferire in caso di BPCO
- Assemblea Ordinaria Annuale 2016
- Dal “Diario del Paziente BPCO”: alcuni consigli per convivere con la BPCO
- Eventi nazionali
- Piano Nazionale della Cronicità: obiettivo raggiunto!
Scarica il numero |
 |
n. 1/2 - Aprile 2016
in questo numero:
- Il messaggio del nuovo Presidente dell'Associazione tra bilanci prospettive e sfide future
- Convocazione dell’Assemblea Ordinaria Annuale 2016
- Incontri Pneumologici: la voce ai pazienti
- Vacanze in montagna 2016
- Piano Terapeutico: l'ultima novità
- Progetto Accurate: medici specialisti e pazienti rispondono sulla BPCO
- Italia divisa nell'accesso alle cure. Al via l'Osservatorio civico sul federalismo in sanità
- Adesioni ed iniziative
- Eventi nazionali
- Poesie del Respiro
Scarica il numero |
 |
n. 3 - Luglio 2015
in questo numero:
- C'era una volta… Legge 833 del 13.12.1978 nascita del SSN
- Iscrizione gratuita all’Associazione Italiana Pazienti BPCO Onlus
- Biennale Internazionale d'Arte dei Castelli Romani
- La corretta gestione della BPCO
- GARD - Assemblea generale
- Assemblea Ordinaria Annuale dei Soci
- In ricordo di Annamaria Canofeni, Annamaria Cicia, Tullia Bertoldi e Gianni Melli
- ATP - Nasce l'Alleanza malattie toraco-polmonari
- Collaborazione con Società Scientifiche
- I tre aspetti fondamentali della fisioterapia respiratoria
- Tempo di vacanza
- Eventi nazionali
- ISEE e disabilità: cosa c’è da sapere?
- Tagli chi può! Ormai definiti i tagli per la sanità per il 2015
- Notizie dalle Sezioni
Scarica il numero |
 |
n. 1/2 - Gennaio 2015
in questo numero:
- Perplessità e speranze future per i malati respiratori
- XIII Giornata Mondiale BPCO - IX Conferenza Nazionale
- BPCO - BPCO e comorbidità
- La SIOI alla Giornata Mondiale BPCO
- Workshop of the GARD-Country organizations UE-Assemblea Straordinaria GARD Italia
- Comunicare cattive notizie: anche in Pneumologia - l'evoluzione del rapporto tra Medico e Paziente
- Nuovi trattamenti sperimentali per la BPCO: la dialisi polmonare
- Eventi nazionali
- La gestione integrata del paziente BPCO tra presente e futuro
- XIII Giornata Mondiale BPCO - IX Conferenza Nazionale BPCO Regione Lazio: Programma operativo
- Casa della Salute
- Non solo libri
- News: nasce l’Osservatorio Internazionale della Sanità (O.I.S.)
Scarica il numero |
 |
n. 1/2 - Luglio 2014
in questo numero:
- LEA: quale fine di un cammino durato tredici anni?
- L'impegno dell'Associazione per la revisione del Decreto sui LEA - Cronistoria
- Giornata del Respiro
- Liste di attesa e troppi ticket: SSN in declino?
- Sindrome da overlap asma-BPCO (ACOS)
- Dove e come mi curo
- Eventi nazionali
- E-Health: i diritti del malato
- Storia della Giornata Nazionale del Respiro
Scarica il numero |
 |
n. 3 - Dicembre 2013
in questo numero:
- XII Giornata Mondiale BPCO – VIII Conferenza Nazionale BPCO
- Un simbolo per la solidarietà
- AUDIT su Broncopneumpatia cronica ostruttiva a Roma: i pazienti, le Associazioni di pazienti e i professionisti a confronto
- BPCO: una patologia diffusa ma poco “riconosciuta”
- Questa classe politica
- Audit: criticità dello pneumologo
- Il potere del paziente in una Sanità “orizzontale”
- Eventi Nazionali
Scarica il numero |
 |
n. 2 - Luglio 2013
in questo numero:
- Tanto per cambiare...
- Terapia della BPCO
- Nasce la Consulta Nazionale sul Tabagismo
- I medici: “Per fermare la BPCO, no alle sigarette. Anche elettroniche”
- ANP – Agenzia Nazionale della Prevenzione
- Audit BPCO - ASL RM E - gennaio 2013
- Assemblea Ordinaria Annuale 2013
- Cittadinanzattiva: VII Giornata Europea dei diritti del malato
- Farmaci equivalenti. Tavola Rotonda a Scanno
- Eventi nazionali
- Non solo libri
Scarica il numero |
 |
n. 1 - Aprile 2013
in questo numero:
- Usque tandem... fino a quando?
- Sigaretta elettronica? Bufale e verità
- Sigarette elettroniche: efficacia e sicurezza da dimostrare
- Sistema PASSI: migliorare la salute delle persone con BPCO
- La “vita normale” di Papa Francesco
- Per l’Omologazione degli attacchi stroller
- Sezioni territoriali
- Eventi nazionali
- Il beneficio della parola: egoismo ed altruismo
- Progetto Aderenza del Paziente alla terapia
- News
- Patients’ Academy
- Non solo libri
Scarica il numero |
 |
n. 2/3 - Novembre 2012
in questo numero:
- L’agonia del welfare: medicina sostenibile, tagli insopportabili
- Focus sulla TB attuale: ruolo della Radiologia
- Tubercolosi, ancora un grave problema nel mondo
- Progetto Respiratory Resources, Inc. - Interviste ai pazienti affetti da BPCO
- Campagna vaccinazione antinfluenzale 2012/2013
- WORLD SPIROMETRY DAY - 27 giugno 2012
- NUOVE TABELLE DI INVALIDITA’
- L’impegno del volontariato giovanile - Gestione integrata del paziente affetto da BPCO
- Eventi nazionali - Eventi internazionali
- Non solo Libri
- La Medicina personalizzata: una nuova sfida per l’Europa
Scarica il numero |
 |
n. 1 - Marzo 2012
in questo numero:
- Dal XLI° Congresso Nazionale AIPO e XII° Congresso Nazionale UIP
- L'importanza della partecipazione delle Associazioni di pazienti
- BPCO: trattamento ad oltranza
La riduzione volumetrica polmonare per via broncoscopica nell’enfisema. Tecniche broncoscopiche per la riduzione volumetrica polmonare
- Dalla Radiologia nuova luce sulla BPCO
- Il ruolo dell'attività fisica nella BPCO
- La paura del medico a comunicare cattive notizie
- EFA Book on Respiratory Allergies
Capire il problema ridurre il disagio
- Non solo Libri
- Convegni e Congressi
- Una malattia dei Bronchi e dei Polmoni Cronica e Ostruttiva
Scuola BPCO A.C.O San Filippo Neri - Roma
Scarica il numero |
 |
n. 2 - Luglio 2011
in questo numero:
- Editoriale DIECI ANNI FA
- X Giornata Mondiale BPCO - VI Conferenza Nazionale BPCO
- Donne e uomini con BPCO: proprio uguali?
- Progetto LIBRA: Linee guida BPCO, Rinite e Asma 2011
- Prefazione EFA Book on Chronic Obstructive Pulmonary Disease in Europe - Sharing and Caring edited by Mariadelaide Franchi (2009)
- Sezione territoriale di Asti 23 giugno 2011 "Giornata per la prevenzione delle malattie respiratorie"
- III Edizione corso di Family Learning Socio-Sanitario
- Dall’Unione Europea un Nuovo Codice sull’etica medica
- Eventi Nazionali
- Eventi Internazionali
- World No Tobacco Day - XIII Convegno Nazionale Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale
- La gestione clinica integrata della BPCO
- Ambiente e salute
Scarica il numero |
 |
n. 1 - Aprile 2011
in questo numero:
- Editoriale Costruire insieme la solidarietà contro la BPCO
- Volontà
- Anno Europeo per il Volontariato
- L’Associazione Italiana Pazienti BPCO Onlus incontra le Aziende Farmaceutiche
- VIII edizione del Rapporto Osservasalute
- BPCO e Alimentazione
- Associazione Italiana Pazienti BPCO Onlus Assemblea Ordinaria Annuale
- Progetto LIBRA: Linee guida BPCO, Rinite e Asma
- Piano Sanitario Nazionale 2011-2013
- Alleati per la salute
- Nuovi biomarker per Asma e BPCO
- L’impatto del fumo passivo
- Giornata Nazionale per i Diritti dei Non fumatori
- Fumo: le nuove sigarette rendono dipendenti più in fretta
- Terapia del dolore: il diritto a non soffrire compie un anno
- Linee guida su Fascicolo sanitario elettronico
- 1° Congresso congiunto ACCP - AIMAR
- Healthy lives in a Healthy Air: COPD patients have the right to a safe air and environment Point of view from Patients Association
- Inquinamento atmosferico e salute
- Premio Sapio per la Ricerca Italiana
- Incontri pneumologici di Scanno
- Festa del Respiro 2011 presso IFO
- Parliamo di BPCO: un discorso in quattro puntate
- Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva Linee Guida Nazionali 2010
Scarica il numero |
 |
n. 3 - Dicembre 2010
in questo numero:
- Editoriale
- EFA Book on Chronic Obstructive Pulmonary Disease in Europe
- Un servizio che funziona!
- WORLD SPIROMETRY DAY, 14 ottobre 2010
- Roma, 14 ottobre 2010 - World Spirometry Day “Prendi al volo il tuo Respiro”
- Firenze14/16 ottobre 2010 - World Spirometry day “Il respiro della città”
- L’Aquila, 14 ottobre 2010 - World Spirometry day
- Serrenti (CA), 14 ottobre 2010 - World Spirometry day
- IX Giornata Mondiale BPCO - V Conferenza Nazionale BPCO
- Farmacovigilanza
- Dal Ministero della Salute : Nuove linee guida per la Riabilitazione e Schema di linee di indirizzo per la prevenzione nelle scuole dei fattori di rischio indoor per allergie e asma
- U-Biopred Asthma Art Contest
- La prevenzione e la tutela della persona con malattia respiratoria nelle attività del Ministero della Salute Italiano
- Barcellona, 18/22 settembre 2010 “STAND dell’Associazione Italiana Pazienti BPCO Onlus al Congresso annuale della ERS- European Respiratory Society
- Qualitative analysis of oxygen supply service in the district of Viterbo
- XI Congresso Nazionale della Pneumologia
- Giornate di studio del Premio Sapio
- Seminario sulle relazioni tra le organizzazioni dei pazienti e le varie associazioni giovanili che coesistono a livello europeo
- IX Congresso Regionale AIPO Lazio “La pneumologia nell’attuale contesto sociosanitario”
- Stagione AIMAR duemiladieci Pneumologia e dintorni - Convegni Regionali Interregionali
- Workshop “Alleati per la salute”
- Conferenza Stampa ONBREZ
- Terzo Settore in difficoltà
- Osteoporosi e BPCO
- 9° Congresso Nazionale SIMIT (Società Italiana di Malattie Infettive)
- European Commission delays air pollution legislation, yet again
Scarica il numero |
 |
n. 2 - Agosto 2010
in questo numero:
- XVI Giornata Nazionale del Respiro
- Giornata Mondiale Senza Tabacco
- Nuova Sezione Territoriale dell’Associazione Italiana Pazienti BPCO nella Regione Piemonte
- Festa del Respiro 2010 - Manziana
- Nuova organizzazione ospedaliera per intensità di cure - Incontri Pneumologici di Scanno
- La burocrazia complica la vita dei pazienti in OLT
- Vaccinazione Anti Pneumococcica: i risultati di uno studio statunitense
- La mia esperienza in UTIR (Unità di Terapia Intensiva Respiratoria)
- Ambiente - clima e salute
- COPD a social disease: inappropriateness and pharmaco-economics” - AIMAR Top Seminar 2010
- Riabilitazione in una Sanità in Crisi
- Family Learning e BPCO - Senigallia (AN), 19 maggio 2010 - Università Politecnica delle Marche
- 14th EFA Conference and Annual General Meeting In Memory of Mariadelaide Franchi, Vilnius, 28 maggio 2010
- Ossigenoterapia domiciliare: implicazioni etico-giuridiche nei fumatori
- Launch of a European Call to Action on Chronic Obstructive Pulmonary Disease (COPD) - “A European Problem with European Solutions” “EFA Book on COPD in Europe - Sharing and caring”
- Comportamenti condivisi in Medicina Respiratoria
- Piano Regionale della Prevenzione
- World Spirometry Day - “Prendi al volo il tuo respiro” - Roma, 14 ottobre 2010
- IX Giornata Mondiale BPCO - V Conferenza Nazionale BPCO, “Ampio Impegno per un Ampio Respiro” Roma, 17 novembre 2010
- United Nations Economic and Social Council
- Ryanair, a bordo sigarette senza fumo
Scarica il numero |
 |
n. 1 - Aprile 2010
in questo numero:
- In ricordo di Mariadelaide Franchi
- GARD Italia ricorda Mariadelaide Franchi
- Assemblea Ordinaria Annuale 2010
- L’Associazione Italiana Pazienti BPCO Onlus è divenuta partner ufficiale di “2010: Year of the Lung”
- L’impegno del Ministero Italiano nella prevenzione e tutela della persona con malattia respiratoria
- Approvata la legge sulla terapia del dolore
- IX Rapporto CnAMC - Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici
- Aspetti psicologici della BPCO
- Nuovi vantaggi per i pazienti in ossigenoterapia
- Consenso Informato
- AIPI - Associazione Ipertensione Polmonare Italiana
- Un aiuto per smettere di fumare
- Il fumo nuoce gravemente alla guida
- Nei mozziconi di sigaretta sostanze tossiche per l'uomo
- Giornata Nazionale del Polline - Roma 21 marzo
- Cerimonia Conclusiva del Premio Sapio per la Ricerca Italiana
Scarica il numero |
 |
n. 3 - Dicembre 2009
in questo numero:
- I titoli di questo numero:
- Il 2010 proclamato Anno Mondiale del Polmone
- VIII Giornata Mondiale BPCO
- Conferenza stampa su BPCO e Influenza A (H1N1)
- Cautela nell’utilizzo di acido IALURONICO per via aerosolica nelle malattie respiratorie
- La ventilazione assistita
- Cortisone per via inalatoria e BPCO
- Associazione Pneumologia Interattiva
- La spirometria
- BPCO: la visione del geriatra
- Per contrastare il fumo prezzi più alti e abolizione dei pacchetti da 10 sigarette
- Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno
- Telemedicina: un’opportunità’ per i pazienti BPCO della RM H
Scarica il numero |
 |
n. 1/2 - Ottobre 2009
in questo numero:
- Adottata a Roma la Carta Mondiale dei Diritti dei Pazienti BPCO
- Le malattie croniche respiratorie nel mondo: a Roma Focus su prevenzione e controllo
- Assemblea Annuale della GARD
- Lancio del progetto GARD Italia
- XIII Conferenza dell’EFA: “Allergia e Asma. Il futuro delle Associazioni dei pazienti”
- Un mandato globale per il trattamento della BPCO: a Roma la Prima Conferenza Mondiale dei pazienti BPCO
- Verso un maggior riconoscimento dei diritti dei pazienti BPCO
- Impatto delle comorbidità sulla cura dei pazienti con BPCO
- Attuazione di programmi efficaci di gestione della BPCO: l’esperienza italiana
- I bisogni negati dei pazienti BPCO “Ostacoli al trattamento e ai bisogni dei pazienti BPCO”
- Smettere di fumare: aspetti clinici
- Costituire un’Associazione di Pazienti BPCO
- L’esperienza dell’Australian Lung Foundation (ALF): un ruolo consolidato di supporto e di gruppi di pressione
- La BPCO in America Latina: nuovi spunti dallo Studio PLATINO
- Impatto della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva in Bangladesh: risultati del Primo Studio Nazionale sulla prevalenza della BPCO
- OMS: politica di disassuefazione dal fumo
- La riabilitazione pneumologica per la BPCO
- Conclusioni della Conferenza e Carta dei Diritti dei Pazienti con BPCO
- The European Federation of Allergy and Airways Diseases Patients Associations - EFA
- International COPD Coalition - ICC
Scarica il numero |
 |
n. 3 - Dicembre 2008
in questo numero:
- Dedichiamo il 2009 al respiro
- VII Giornata Mondiale contro la BPCO 19 novembre 2008
- Senza fiato... ma non soli
- Il dizionario del respiro
- La BPCO: una malattia cronica grave, complicata dalle comorbidità
- Uno studio sulla terapia della BPCO
- Indagine sulla percezione della malattia da parte dei pazienti
- Donne con BPCO e fumo
- I giovani e il fumo
- Provata l’efficacia delle politiche di controllo del fumo passivo
- Fumo al volante: quando la messa al bando anche in Italia?
- Deficit di alfa1 antitripsina: importanza della diagnosi precoce
- Conoscere l’aria che si respira per vivere meglio
- Il trasporto su strada è la fonte principale di inquinanti nocivi per la salute
- Pubblicata la Seconda Edizione delle Poesie del Respiro
- I lettori scrivono e... ci commuovono
Scarica il numero |
 |
n. 1/2 - Maggio 2008
in questo numero:
- Finalmente la BPCO è riconosciuta nella lista delle patologie croniche e invalidanti
- Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva-BPCO II°, III° E IV° stadio
- Insufficienza respiratoria cronica
- Assemblea Ordinaria Annuale
- La Primavera AIMAR: le Regioni di fronte agli standard sostenibili in Medicina Respiratoria.
- Confronti regionali: convergenze e divergenze
- Congresso EFA 2008
- Parlamento Europeo: solo un Deputato su quattro ha votato la Dichiarazione Scritta sulla Lotta contro la BPCO
- Convenzione Quadro sul Controllo del Tabacco dell’OMS
- Le aspettative dei pazienti con BPCO: maggiore fiducia ed una nuova prospettiva positiva
- Incontri pneumologici
- Giornata europea dei diritti del malato 2008
- Carta europea dei diritti del malato
- Liberi dal fumo
- X Convegno Nazionale Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale
- Informazioni su BPCO e insufficienza respiratoria cronica
- ATTI della II Conferenza Nazionale BPCO
- Il mondo della moda sostiene l’Associazione Pazienti
- L’indagine sulla qualità dei servizi offerti ai pazienti in ossigenoterapia a Roma
- Indagine sui pazienti in ossigenoterapia domiciliare a Milano
- GeaNews: la storia del fumo in Italia
- IX Congresso Nazionale della Pneumologia
- Gli amici dell’Associazione scrivono
Scarica il numero |