Gennaio 2021
Aiuto al caregiver o al familiare di una persona con BPCO
La resistenza agli antibiotici
La Telemedicina entra a pieno titolo nel SSN
Come aderire - Sostenete la nostra azione
Corso Gratuito online Mindfulness
Vivere in modo più sano è possibile, qualunque sia la nostra condizione fisica
Dicembre 2020
TuXNoi - Un'alleanza per la prevenzione
Novembre 2020
Presentato il XVIII Rapporto nazionale di Cittadinanzattiva sulle politiche della cronicità
Ringraziamo sentitamente tutti coloro che hanno devoluto il 5XMille a favore dell’Associazione BPCO
Ottobre 2020
Covid-19: iniziata la sperimentazione del vaccino anti-coronavirus allo Spallanzani di Roma
Una “maglietta intelligente” per monitorare il respiro…
COVID-19: studio italiano fa luce sulle morti in terapia intensiva
Borghi del Respiro - L’Aquila, 26 settembre 2020
Settembre 2020
Influenza, la circolare con le raccomandazioni per la stagione 2020-2021
Breve riflessione storica ai tempi del Coronavirus
L’intervento basato sul Protocollo MBSR Breath™ online nelle parole dei pazienti
Agosto 2020
Pubblichiamo due articoli comparsi su Quotidiano Sanità ad opera del Prof. Salvatore D’Antonio, Presidente Associazione BPCO e del Dott. Franco Brugnola, già dirigente del Settore programmazione sanitaria della Regione Lazio ed iscritto all’Associazione BPCO
La proposta. Una Rsa innovativa all’ex ospedale Forlanini di Roma per pazienti affetti da BPCO
BPCO e ondate di calore Come proteggersi dal caldo
Luglio 2020
Importante riconoscimento del ruolo associativo da parte del Comune di Caltanissetta
(E)state in sicurezza: Cittadinanzattiva aggiorna la Guida web Covid-19
Le immagini fanno la Storia - Creiamo quella del COVID19
Giugno 2020
Le immagini fanno la Storia - Creiamo quella del COVID19
Assemblea Ordinaria Annuale 2020
COVID-19/Fase 2: Riapertura degli ambulatori per la diagnosi e cura di Asma, Asma Grave e BPCO
Ossigenoterapia: uso e prescrizione
Maggio 2020
COVID-19 - Le risposte mediche alle domande dei Pazienti
Telemedicina e Associazioni di Pazienti malati cronici
Si fa presto a dire telemedicina
Io resto a casa: esperienze di Mindfulness e BPCO
Ottime prospettive per i pazienti in ossigenoterapia a lungo termine per la ricarica degli stroller
Aprile 2020
#Fai la cosa giusta, aiutaci a proteggerli
COVID19 - Gli pneumologi rispondono
Chatbot e video-visite, il Coronavirus si batte anche così. Il caso Paginemediche
Cittadinanzattiva restiamo uniti, restiamo aggiornati
La psicoterapia di coppia e della famiglia nel trattamento degli stressors correlati al COVID-19
QUESTIONARIO (COVID-19) – Coronavirus - La parola ai pazienti - Criticità e spunti di riflessioni
LA PSICOTERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE IN SITUAZIONI DI EMERGENZA: COVID-19
Marzo 2020
L’Agenzia del farmaco sblocca i salvavita: piani terapeutici prorogati di tre mesi
SARS-CoV2: nessuna prova di una trasmissione aerea
Nuovo Coronavirus COVID-19 - Domande e risposte - Ministero della Salute
LAUG Libera Associazione Utenti Giustizia
Febbraio 2020
LAUG Libera Associazione Utenti Giustizia
Protocollo MBSR Breath™ online
Gennaio 2020
Relazione Indagine Aderenza alla Terapia a cura di Associazione Italiana Pazienti BPCO
Relazione Indagine Aspettative Pazienti con BPCO a cura di Associazione Italiana Pazienti BPCO
LAUG Libera Associazione Utenti Giustizia
Protocollo MBSR Breath™ online
Dicembre 2019
L’Associazione Italiana Pazienti BPCO incontra BPCOMedia
Il progetto FARO: Far luce Attraverso i Racconti di BPCO
Collegati alla pagina del sito www.pazientibpco.it per leggere le relazioni degli ultimi eventi a cui ha partecipato l’Associazione, tra cui:
- Roma, 22-23 novembre 2019
Convegno “Break the loop breathe free”
Centro Convegni La Lanterna - Roma, 26 novembre 2019
Clima inquinamento atmosferico e effetti sulla salute in Italia
Ministero della Salute
Esercizi Respiratori per Pazienti BPCO a cura di EFA Patients
Collegati al seguente link per vedere il video: https://www.youtube.com/watch?v=ZWJCRDnIbOY
Novembre 2019
Vaccinazioni e patologie polmonari
Global Alliance Against Chronic Respiratory Diseases (GARD) Italia
Protocollo MBSR Breath™ online
Settembre 2019
Aria condizionata. Le raccomandazioni per un uso corretto
Ringraziamenti
Il Consiglio Direttivo ringrazia vivamente la Sig.ra Alice Rallo per la sensibilità dimostrata nei confronti dell’Associazione Italiana Pazienti BPCO e per le donazioni effettuate in memoria della Sig.ra Giuliana Mangione.